A chi è rivolto
Riservato ai cittadini che abbiano requisiti stabiliti per accedere alla fruizione del vantaggio
Descrizione
Sovvenzioni erogate per consentire il risparmio sulla spesa per specifici servizi e/o beni, riservato ai cittadini che abbiano requisiti stabiliti per accedere alla fruizione del vantaggio
Come fare
Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Pertanto, dal 1° gennaio 2021, i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i Comuni o i CAF: per ottenere i predetti bonus sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE.
Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno pertanto erogati automaticamente le seguenti tipologie di bonus:
- il bonus elettrico per disagio economico
- il bonus gas
- il bonus idrico
Per l'ottenimento del bonus per disagio fisico, infatti, i cittadini residenti nel Comune di Urgnano che si trovino in gravi condizioni di salute e che utilizzino apparecchiature elettromedicali, possono rivolgersi all'ufficio dei servizi sociali presso il municipio.
Cosa serve
Presentare la domanda come da modulistica e tutta la documentazione specifica rilasciata da ATS che attesti la situazione di disagio fisico.
- Attestazione ISEE
- Documentazione che attesti la situazione di disagio fisico.
Cosa si ottiene
Bonus economici per il cittadino.
Tempi e scadenze
Rilascio Contributo
Dall'invio della richiesta.
Procedure collegate all'esito
Si consiglia di prendere appuntamento presso lo sportello servizi sociali
al numero 0354871548
o via email sportello.servizipersona@urgnano.eu.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- AVVISO PUBBLICO per l'erogazione di contributi a favore di persone anziane non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e persone con disabilità con necessità di sostegno intensivo elevato FNA 2024 (ESERCIZIO 2025) Deliberazione G.R. N. XII/3719 del 30/12/2024
- NOI CI SIAMO SEMPRE. NON SOLO IL 25 NOVEMBRE
- Manifestazione d’interesse per l’inserimento nell’elenco aperto delle aziende presenti sul territorio comunale aderenti all’iniziativa progetto sperimentale laboratorio ergo-terapico “Labificio”
- Ufficio di prossimità
-
Vedi altri 6
- CARTA DEDICATA A TE 2024 - lista beneficiari
- Giornata Internazionale dell'Infermiere
- Cosa fare se incontri una persona disorientata?
- Caregiver day - liberi nella cura
- Avviso pubblico per l'erogazione di contributi a favore di persone con disabilità grave o in condizione di non autosufficienza FNA 2023 (utilizzo 2024) - Misura B2
- Avviso n. 9630 per l'assegnazione degli alloggi SAP