Demografici – Referendum 2025 domanda di ammissione al voto fuori sede

  • Servizio attivo

REFERENDUM 2025 domanda di ammissione al voto fuori sede per studenti, lavoratori e cure mediche


A chi è rivolto

Secondo il decreto, possono votare nel comune di domicilio i cittadini:
• studenti, lavoratori e persone che si trovano lontano dal proprio comune per motivi di cura.
• sono residenti in un’altra provincia rispetto a quella del domicilio;
• sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie.

Descrizione

VOTO DEI FUORI SEDE (per studenti, lavoratori e per motivi di cura)
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 27 che introduce la possibilità di voto per i cittadini temporaneamente domiciliati in un comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
La misura si applica a studenti, lavoratori e persone che si trovano lontano dal proprio comune per motivi di cura.

Chi può votare fuori sede: Secondo il decreto, possono votare nel comune di domicilio i cittadini:
• studenti, lavoratori e persone che si trovano lontano dal proprio comune per motivi di cura.
• sono residenti in un’altra provincia rispetto a quella del domicilio;
• sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie.

Come presentare la domanda: Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare apposita domanda al comune di temporaneo domicilio, utilizzando il modulo apposito.
Alla domanda occorre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del Comune di residenza

scadenza di presentazione della domanda: 4 maggio 2025; La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 14 maggio 2025.

Resta inteso che l’esercizio del voto fuori sede per i referendum abrogativi non preclude all’interessato la facoltà di esercitare il voto presso il proprio comune di iscrizione elettorale per eventuali, ulteriori consultazioni abbinate.

Come fare

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare apposita domanda al comune di temporaneo domicilio, utilizzando il modulo apposito.
Alla domanda occorre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del Comune di residenza;

SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: 4 maggio 2025;
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 14 maggio 2025.

Resta inteso che l’esercizio del voto fuori sede per i referendum abrogativi non preclude all’interessato la facoltà di esercitare il voto presso il proprio comune di iscrizione elettorale per eventuali, ulteriori consultazioni abbinate.

Cosa serve

documentazione necessaria:

  • Alla domanda occorre allegare: - copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; - copia della tessera elettorale personale - copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del Comune di residenza

Cosa si ottiene

la possibilità di votare, per i referendum 2025, presso il comune di domicilio

Tempi e scadenze

Scadenza presentazione domanda: 4 maggio 2025

Quanto costa

gratuito

Procedure collegate all'esito

rilascio autorizzazione al voto presso il Comune di domicilio

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio elettorale del Comune di domicilio o residenza

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

REF 2025 Domanda di ammissione al voto fuori sede (in ITALIA) per studenti, lavoratori, cure mediche

Ref. 2025 Domanda di ammissione al voto fuori sede per studenti, lavoratori, cure mediche

REF. 2025 Istruzioni voto fuori sede e opzione voto in Italia

REFERENDUM 2025 - Istruzioni voto fuori sede ed opzione voto in Italia

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025, ore 14:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content